Anguillara Sabazia: Tra attrazioni uniche e i panorami indimenticabili

Affacciata sulle sponde del Lago di Bracciano, Anguillara Sabazia è un gioiello del Lazio che unisce storia, bellezze naturali e scorci suggestivi, offrendo ai visitatori esperienze indimenticabili tra cultura, natura e relax.

Passeggiare per Anguillara Sabazia significa immergersi in un borgo medievale che custodisce scorci panoramici, monumenti storici e un patrimonio artistico che racconta secoli di storia. Tra vicoli acciottolati, piazzette fiorite e viste mozzafiato sul Lago di Bracciano, ogni angolo regala un invito alla scoperta.

Il centro storico di Anguillara: cuore del borgo

Il centro storico di Anguillara è un autentico labirinto di stradine lastricate, scalinate e archi in pietra che conducono a splendidi affacci sul lago. Passeggiando tra le antiche mura, si respira un’atmosfera d’altri tempi, tra case in tufo, balconi fioriti e scorci pittoreschi. È il luogo ideale per una passeggiata lenta, magari fermandosi in una piccola bottega o in un caffè con vista.

Il Castello Orsini-Odescalchi di Bracciano: un salto nel Medioevo

A pochi chilometri da Anguillara, il Castello Orsini-Odescalchi domina il borgo di Bracciano ed è uno dei manieri meglio conservati d’Italia. Le sue sale affrescate, le torri merlate e i camminamenti offrono un affascinante viaggio nel tempo. Il castello ospita spesso mostre ed eventi culturali e regala una vista impareggiabile sul lago e sulla campagna circostante.

Il Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle

Poco distante dal paese si trova anche una delle attrazioni più singolari della zona: il Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle. Un vero e proprio gioiello per appassionati di aviazione e famiglie, con una collezione di velivoli storici, modelli e reperti che raccontano l’evoluzione del volo in Italia.

Le chiese antiche di Anguillara: arte e devozione

Passeggiando per Anguillara si incontrano numerose chiese di grande valore storico e artistico, come la Chiesa di San Francesco, risalente al XV secolo, e la Collegiata di Santa Maria Assunta, che custodisce preziosi affreschi e opere sacre. Questi luoghi di culto sono autentiche testimonianze di fede popolare e di arte sacra che arricchiscono il fascino del borgo.

Il Palazzo Baronale: storia nobiliare affacciata sul lago

Il Palazzo Baronale di Anguillara è un altro simbolo del borgo: situato in posizione panoramica, conserva ancora oggi l’eleganza della sua architettura rinascimentale. Un tempo dimora della potente famiglia Anguillara, rappresenta un pezzo importante della storia locale e spesso ospita eventi culturali e mostre temporanee.

Anguillara Sabazia e i suoi dintorni sono una destinazione perfetta per chi ama unire arte, storia e natura in un unico itinerario. Non resta che perdersi tra le bellezze del borgo e lasciarsi sorprendere da ogni angolo.

Pronto per soggiornare Alle Scalette?

LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Disponibile
Riservato
Data di arrivo:
-
Data di partenza:
-

Prezzi base per notte

  • 1 persona: 100 €
  • 2 persone: 120 €
  • 3 persone: 150 €
  • 4 persone: 180 €
  • Sconto 10% con minimo 3 notti
Richiedi disponibilità