Un panorama che incanta
La posizione geografica di Anguillara è uno dei suoi tratti più distintivi. Adagiata su un promontorio che si protende nelle acque del lago, la cittadina regala scorci mozzafiato in ogni stagione. Il lungolago, con le sue piccole spiagge e i moli in legno, è il luogo ideale per passeggiate rilassanti, gite in barca o semplicemente per godersi un tramonto sullo specchio d’acqua. Il lago di Bracciano, di origine vulcanica, è uno dei più puliti d’Italia e offre l’ambiente perfetto per attività sportive come vela, canoa, trekking e ciclismo.
Un borgo ricco di storia
Le origini di Anguillara Sabazia risalgono all’epoca romana, ma è durante il Medioevo che il paese inizia a prendere la forma che possiamo ammirare ancora oggi. Il centro storico, arroccato sul promontorio, è un labirinto di vicoli lastricati, archi in pietra, case in tufo e piazzette silenziose che raccontano secoli di storia. Simbolo del borgo è la Collegiata di Santa Maria Assunta, situata nel punto più alto del paese, che domina il lago e conserva all’interno preziose opere d’arte.
Altro punto di interesse è la porta cinquecentesca che introduce nel cuore del centro storico, testimone delle antiche fortificazioni del borgo. Anguillara fu dominio della potente famiglia degli Orsini, la cui presenza ha lasciato un’impronta significativa nello sviluppo urbanistico e culturale della cittadina.
Arte e cultura tra le strade del borgo
L’atmosfera che si respira ad Anguillara è profondamente legata alla tradizione. Durante tutto l’anno, il paese ospita manifestazioni culturali, sagre e rievocazioni storiche che attraggono visitatori da tutta la regione. Interessante è il Museo Storico dell’Aeronautica Militare, situato a poca distanza dal centro, che espone una vasta collezione di aerei, modelli e documenti che raccontano la storia del volo italiano.
Passeggiare per Anguillara significa immergersi in un’esperienza sensoriale fatta di suoni antichi, profumi della cucina locale e scorci d’altri tempi. Le trattorie del borgo servono piatti della tradizione laziale, spesso rivisitati con creatività, e prodotti tipici come Il broccoletto, i formaggi locali e il pesce di lago.
Un angolo autentico alle porte di Roma
Anguillara Sabazia rappresenta una meta ideale per chi desidera una pausa dalla frenesia cittadina, senza allontanarsi troppo dalla Capitale. La sua autenticità, la bellezza del paesaggio e la ricchezza del patrimonio artistico e culturale la rendono un luogo perfetto per una gita fuori porta, un weekend romantico o una vacanza all’insegna del relax e della scoperta.